NUOVO PROGRAMMA REGIONALE 2025


La Regione Emilia-Romagna, con Delibera 301 del 3/3/2025, ha aperto il bando regionale “De minimis” 2025 con scadenza al 16 maggio prossimo che prevede un intervento specifico a sostegno dei produttori agricoli, finalizzato a ridurre il costo del danaro per prestiti erogati a breve  termine.
 Le domande devono essere presentate ad Agrifidi Modena Reggio Ferrara che fornirà una garanzia sussidiaria o a prima richiesta che va dal 20% standard e sino al 80% attraverso l’accesso al Medio Credito Centrale. Al momento l'intervento agevolato è focalizzato ai prestiti a breve termine (max 12 mesi) per un importo minimo di 6.000 euro e un massimo di 150.000 per i quali la Regione interviene con un abbattimento del tasso di interesse del 2%.

 
Il calcolo dell’importo richiedibile è dato dalla moltiplicazione dei parametri/coltura per le colture/superfici del piano colturale 2024/2025, recentemente aggiornato nei valori di riferimento. La graduatoria regionale terrà conto delle seguenti priorità:
  • imprese danneggiate da alluvioni nelle zone delimitate;
  • imprese con almeno 2 ha a frutta;
  • imprese com almeno 2 ha a vite;
  • giovani con meno di 41 anni;
  • imprese site in zone svantaggiate.
All’interno di ogni priorità del bando assume rilevanza la data di protocollazione della richiesta al Consorzio Agrifidi e quindi si consiglia di inoltrare la domanda di prestito completa di tutti gli allegati il prima possibile. La regolarità del durc è condizione necessaria per ottenere il contributo regionale di abbattimento del tasso. Per procedere è necessario che l’azienda si confronti con la banca di riferimento per valutare la disponibilità della stessa a concedere il prestito alle condizioni previste nel bando de minimis. 
Si prega di dare ampia diffusione dell’intervento alle aziende agricole interessate affinchè possano valutare le opportunità contenute nel bando regionale e presentare domanda ad Agrifidi ed alla banca.

Esempio prestito a breve termine € 100.000 durata 12 mesi
Interessi banca                                                                                  € 5.000 (5%) +
Commissioni banca                                                                           €    400 +
Commissione ISMEA (derogabile se non agrario)                            €    300 +
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Totale costi senza Agrifidi                                                                  € 5.700 =

Commissione istruttoria garanzia Agrifidi                                        €      30 +
Commissione garanzia 20% Agrifidi (sussidiaria)                            €    800 +
Contributo Regione in abbattimento tassi 2,00%                            € 2.000 - 
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Netto                                                                                                 € 4.530      
Vantaggio per l’impresa                                                                 € 1.170 (€ 5.700 - € 4.530)

In caso di garanzia 20% a 1^ richiesta (commissione 1,20%) il vantaggio economico si riduce ad € 770, ma in cambio, trattandosi di garanzia diretta, l’azienda ottiene maggiori possibilità di accesso al credito e migliori condizioni.  

I soci interessati sono pregati di contattare al più presto gli uffici tecnici delle Associazioni di riferimento, per segnalare l’intenzione di presentare à il bando relativo domanda e valutare le opportunità contenute nel bando regionale.
Entro fine Marzo uscirà anche il bando relativo ai 
prestiti agevolati a medio termine garantiti da Agrifidi MoReFe (max 60 mesi con eventuale pre-ammortamento) per un importo minimo di 12.000 euro e un massimo 500.000 euro per i quali la Regione interverrà con un abbattimento del tasso di interesse pari al 2,5% limitatamente ai primi 36 mesi di durata.



 





Richiedi informazioni

Scrivi senza impegno al nostro Staff

Top